28 febbraio,2011
stavo rileggendo l'introduzione del mio profilo personale e ad oggi dico:
che sono ancora una ex-impiegata 48enne disoccupata, e pensavo di poter dedicare il mio tempo libero "forzato" ai miei hobbies... e magari riuscire a creare un'attività alternativa e divertente....oppure che nel frattempo sarei riuscita a reintegrarmi nel mondo del lavoro tradizionale, nel settore da cui provengo, per poter ricominciare a dedicarmi alla creatività, senza avere problemi economici.....
mentre invece oggi vi dico: sono molto delusa e avvilita.... il tempo passa e non c'é niente di nuovo...TANTE CHIACCHERE E PROMESSE che diventano fumo....no anzi, ora sto veramente giù di morale, arrabbiata col "sistema" che protegge la situazione lavorativa precaria e il lavoro in nero, ma non protegge gli aspiranti lavoratori....soprattutto chi ha voglia di lavorare e che non vuole diventare un emarginato, come mi sento IO in questo momento!
hobbista appassionata .... di tutto ciò che é ARTE! se vi piacciono i miei lavori e siete interessati a commissionare qualcosa di speciale, potete contattarmi su: tizianacountryedintorni@gmail.com; BUONA VISIONE e Buona Creatività a tutti!
contatore visitatori dall' 8 luglio 2010
lunedì 28 febbraio 2011
12 Aprile, 2010 - apertura del mio blog
12 aprile, 2010
Sono una ex-impiegata di 47 anni, rimasta da pochi mesi disoccupata, dopo 24 anni di lavoro ininterrotto....sacrificata dalla recessione, come molti altri italiani, per la crisi economica del momento.
In compenso ora ho tutto il tempo da dedicare ai miei hobbies... e magari riuscire a creare un'attività alternativa e divertente.
Il mio mondo creativo comincia quando ero una bambina: disegnavo con matite, gessetti, carboncini; dipingevo con le tempere; cucivo vestiti alle bambole; da adolescente, quando le mie amichette avevano già il fidanzatino, io ho continuato a giocare a pallone e creare vestiti alle Barbie con stoffe o uncinetto .... il dolore più grande è stato quando mia madre, a mia insaputa, ha regalato la mia preziosa valigetta piena di vestiti cuciti negli anni; poi ho scoperto la bigiotteria, ed ho creato e venduto tanto, da togliermi piccole soddisfazioni da teenager degli anni 70.
Dal 2007 ho riscoperto negozi di hobbistica...ed ho cominciato a partecipare a tutti i corsi disponibili di decoupage e soprattutto pittura country... Ciao Tiziana
Sono una ex-impiegata di 47 anni, rimasta da pochi mesi disoccupata, dopo 24 anni di lavoro ininterrotto....sacrificata dalla recessione, come molti altri italiani, per la crisi economica del momento.
In compenso ora ho tutto il tempo da dedicare ai miei hobbies... e magari riuscire a creare un'attività alternativa e divertente.
Il mio mondo creativo comincia quando ero una bambina: disegnavo con matite, gessetti, carboncini; dipingevo con le tempere; cucivo vestiti alle bambole; da adolescente, quando le mie amichette avevano già il fidanzatino, io ho continuato a giocare a pallone e creare vestiti alle Barbie con stoffe o uncinetto .... il dolore più grande è stato quando mia madre, a mia insaputa, ha regalato la mia preziosa valigetta piena di vestiti cuciti negli anni; poi ho scoperto la bigiotteria, ed ho creato e venduto tanto, da togliermi piccole soddisfazioni da teenager degli anni 70.
Dal 2007 ho riscoperto negozi di hobbistica...ed ho cominciato a partecipare a tutti i corsi disponibili di decoupage e soprattutto pittura country... Ciao Tiziana
creazioni di febbraio, pittura e collage con mousse
Due minicorsi a cui ho partecipato presso la Cartoleria NON SOLO CARTA di Monica Nieddu a Monterotondo Scalo, indetto dalla dimostratrice di Stamperia, Laura Ferracchiati;
1° corso: pittura decorativa su tegola in legno, effetto corteccia con un gel trasparente che si colora:
2° corso: "GUFI nella notte": pittura, effetto corteccia e utilizzo di una nuova "mousse"...da usare stile "collage"

....dettagli dei gufetti


Corso di pittura country con Stefania Zelli, BdFate, LA PRIMAVERA...ma non ricordo l'autrice, ve lo dico quando farò L'AUTUNNO:
Mi piacevano queste sagome e le carte da applicare e ho fatto un pò di Decoupage Country con pittura in 3D, filler 3D e, 3D con paste e miniature, per la ricostruzione delle immagini
questi tre patterns li ho finiti oggi.....ci vediamo in Marzo, ciao Titti
29mag.2011: apportato piccole modifiche di impostazione....avevo dimenticato di segnalare i minicorsi di Stamperia...involontariamente, ma giustamente qualcuno me lo ha fatto notare, grazie!
martedì 8 febbraio 2011
dedicato a Gabriella Vagnetti ...ed i suoi pasticcini di....
Questa mattina, come tutti i martedì, c'era la demo da Stefania, e ci si vede quasi sempre col solito gruppo di "ragazze"...quando è arrivata Gabriella, ci ha fatto strabiliare con una sorpresa: si è presentata con un gabaret di pasticcini.....
...ma attenzione, era l'ultimo suo lavoro....stupendo!
...ma attenzione, era l'ultimo suo lavoro....stupendo!
una scatola porta pasticcini con un gabaret pieno di dolcetti sopra il coperchio, tutti fatti con minuziosa pazienza con la "OPLA'"....veniva voglia di mangiarli......COMPLIMENTI Gabriella!!!
grazie per avermi dato l'occasione di condividere con tutte le creative questo stupendo progetto, brava brava bravaaaaaaaaaaaa!
Pittura Country "le 4 stagioni" - corso del 5 febbraio 2011
da Stefania Zelli - La Bottega delle Fate, abbiamo cominciato le "4 stagioni" di un'autrice di cui ora non ricordo il nome; eravamo in tre, Gabriella, Adriana ed io, molto emozionate e timorose per il progetto che si prospettava difficoltoso, era proprio pittura vera!...ma poi alla fine della giornata ci siamo dovute ricredere: ce l'abbiamo fatta anche noi....e anche se non può mai venire come quello della "maestra" o dell'autrice stessa, non ci possiamo lamentare, siamo andate via molto contente e molto ansiose di fare la prossima "stagione".
Dall'emozione ci siamo scordate di fare una foto di gruppo con i nostri lavori...ma la faremo al prossimo incontro, intanto beccatevi il MIO QUADRO:
Dall'emozione ci siamo scordate di fare una foto di gruppo con i nostri lavori...ma la faremo al prossimo incontro, intanto beccatevi il MIO QUADRO:
Pittura Decorativa floreale....piccoli passi avanti
con l'anno nuovo ho deciso che se posso fare dei corsi, vorrei dedicarmi di più alla pittura decorativa, piuttosto che distrarmi con troppi lavori di natura diversa, infatti sono riuscita a fare due progetti con Stefania Zelli, li vedete qui sotto, le Panzé ed i Crisantemi:
questi sono i Crisantemi, pennellate che sembrano facili ma il carico di colore è un pò difficoltoso... il progetto non è finito del tutto; devo creare le ombre.... appena lo finirò e raggiungerò il mio gradimento...ripubblicherò la nuova foto.
il corso è stato lungo ma sono riuscita a fare tutte le Panzé e i boccioli, poi i particolari intorno alle Panzé li ho terminati a casa, e quando l'ho fatto vedere alla "maestra"...ho ricevuto il suo assenso dicendo che sono stata brava....
questi sono i Crisantemi, pennellate che sembrano facili ma il carico di colore è un pò difficoltoso... il progetto non è finito del tutto; devo creare le ombre.... appena lo finirò e raggiungerò il mio gradimento...ripubblicherò la nuova foto.
Pittura Country su stoffa....unico esempio!
ho ritrovato l'unico progetto country dipinto su stoffa: un grembiule con soggetti country in corso base...
ecco i particolari:
ecco i particolari:
spero di replicare al più presto un progetto su stoffa, visto che come country dovrei essere almeno ad un terzo livello di tecniche...vediamo cosa dice la mia "maestra"...ciao
Rovistando nei miei bauletti di cotone....
ho ritrovato delle presine che feci qualche anno fa.... quando ricominciai a lavorare all'uncinetto, oltre al centrotavola giallo fatto per mia zia, avevo fatto queste presine "campione" usando sia il cotone grosso che quello più fino:
e visto che i miei centrini si sono usurati per i lavaggi, mi è venuta la fantasia di confezionarmi, veloce veloce, un centrino a filet per la mia vetrina....fatto in tre giorni di lavoro....a me piace molto, a voi?
e visto che i miei centrini si sono usurati per i lavaggi, mi è venuta la fantasia di confezionarmi, veloce veloce, un centrino a filet per la mia vetrina....fatto in tre giorni di lavoro....a me piace molto, a voi?
Rientro a casa....ultimazione lavori in feltro e lana
Ciao a tutti, tornata a Monterotondo, dopo i mercatini natalizi e il laboratorio con i miei piccoli amici del Montefeltro, mi sono un pò fermata con i lavori... ho avuto un pò da fare per cercare di rimettere a posto parte dei materiali riportati a casa in tante scatole, e cercare di finire alcuni lavoretti lasciati incompleti....
come questa borsetta in feltro che ho regalato a mia nipote
e questi scaldacollo in lana e feltro con chiusure a forma di cuore e fiore con dei fiori all'uncinetto applicati sopra
poi ho finito di montare gli scaldacollo in ciniglia fatti ai ferri (vedi sotto)
carini...no?!...
Iscriviti a:
Post (Atom)